CTC acromatica: nuovi effetti che vanno oltre il metallizzato
Gianni Foietta
Il 2018 sarà un anno ricco di progetti Color Design. Tra un mese circa, al Fuorisalone di Milano (FuturDome via Paisiello, Ventura Future), tutto sarà svelato.
Nel frattempo inizio a parlarvi di CTC Acromatica, l’ultima collezione nata per i manufatti industriali. Già dal nome qualcuno potrebbe avanzare qualche perplessità: può una collezione Color Design chiamarsi Acromatica? Sì, può, quando i veri protagonisti della collezione non sono i colori ma gli effetti.
Il design ha fame di effetti, oltre che di colori.
Per questo, coerentemente con la nostra filosofia, non ci siamo limitati a riproporre in diverse salse effetti ormai masticati e digeriti, ma abbiamo sviluppato 3 effetti nuovi che vanno oltre il concetto di metallizzato.
L’effetto STARGLASS è il paradosso del metallizzato. Fibre di vetro nella trasparente danno ai manufatti un aspetto diamantato quando l’oggetto viene investito da una sorgente luminosa.

L’effetto SILK è in grado rendere oggetti di qualsiasi materiale, anche di plastica, ‘morbidi’ alla vista. E’ una soluzione ottima per nobilitare un materiale ‘povero’.

L’effetto ON/OFF è sicuramente il più innovativo. Con luce diffusa l’oggetto pare pastello, ma con luce diretta si ‘trasforma’ in metallizzato. Ecco qui la foto, che per ovvi motivi non può rendere giustizia.

Effetti nuovi, ma come usarli?
Si possono combinare all’interno dello stesso manufatto e si possono anche colorare. Ovviamente seguendo alcune regole, presenti nelle guide che stiamo mettendo a punto e che sveleremo appunto al prossimo Fuorisalone. Quindi venite.